Creazione e sviluppo di attività extra-agricole nelle aree rurali veneziane
SOGGETTI AMMISSIBILI
- Microimprese e piccole imprese con sede operativa nei comuni del VeGAL e operanti nei settori ATECO di cui all’allegato.
- Persone fisiche (promotori d’impresa): non titolari di PIVA.
SPESE AMMISSIBILI
Il bando sostiene gli investimenti finalizzati alla creazione di nuova occupazione e alla vitalizzazione economica e sociale del territorio rurale, anche attraverso la nascita e lo sviluppo di attività extra-agricole sia produttive che di servizio.
Spese finanziate:
- investimenti strutturali (ristrutturazione, ammodernamento immobili)
- acquisto macchinari e attrezzature
- acquisto o sviluppo programmi informatici, realizzazione siti internet
- acquisizione brevetti, licenze, diritti d’autore e marchi commerciali
AGEVOLAZIONE
Contributo a fondo perduto a seconda dell’investimento dal 35% per l’acquisto di macchinari e attrezzature al 40% per le opere edili murarie.
Contributo concesso ai sensi del Regolamento de minimis (Reg UE n. 1407/2013)
CONDIZIONI
- Investimento minimo € 20.000 e massimo € 140.000
- Termine presentazione domanda: 24 Luglio 2018
I progetti finanziabili sono solo quelli che prendono avvio successivamente la presntazione della domanda di contributo
COMUNI VEGAL
Annone Veneto, Caorle, Cavallino-Treporti, Ceggia, Cinto Caomaggiore, Concordia Sagittaria, Eraclea, Fossalta di Portogruaro, Gruaro, Jesolo, Portogruaro, Pramaggiore, San Michele di Tagliamento, San Stino di Livenza, Teglio Veneto, Torre di Mosto.