BANDO EFFICIENZA ENERGETICA – contributi per favorire l’efficienza energetica delle micro e piccole imprese del commercio, della ristorazione e dei servizi

Ottieni un contributo a fondo perduto per la tua impresa

SOGGETTI AMMISSIBILI

Micro e piccole imprese con le seguenti caratteristiche:

  • Regolarmente iscritte e attive nel Registro Imprese;
  • Sede operativa oggetto dell’intervento in Lombardia;

Inoltre, che siano in possesso del codice ATECO primario o secondario riferito alla sede oggetto dell’intervento e compreso nel seguente elenco dei settori commercio, pubblici esercizi e servizi:

• 47 Commercio al dettaglio
• 56 Attività dei servizi di ristorazione
• 58 Attività editoriali
• 63 Attività dei servizi di informazione e altri servizi informatici
• 68.3 Attività immobiliari per conto terzi
• 82 Attività di supporto per le funzioni di ufficio e altri servizi di supporto alle imprese
• 85 Istruzione
• 93 Attività sportive di intrattenimento e divertimento
• 95 Riparazione di computer e di beni per uso personale e per la casa
• 96 Altre attività di servizio alla persona.

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili le spese dal 26 aprile 2022 al 15 dicembre 2022, relative a beni e attrezzature strettamente funzionali all’efficientamento energetico:

a) acquisto e installazione di collettori solari termici e/o impianti di microcogenerazione;
b) impianti fotovoltaici per l’autoproduzione di energia con fonti rinnovabili da utilizzare nel sito produttivo;
c) acquisto e installazione di macchinari e attrezzature in sostituzione dei macchinari e delle attrezzature in uso nella sede oggetto di intervento;
d) acquisto e installazione di caldaie ad alta efficienza a condensazione, a biomassa ovvero pompe di calore in sostituzione delle caldaie in uso;
e) acquisto e installazione di raffrescatori/raffreddatori evaporativi portatili o fissi che non richiedono l’utilizzo di fluidi refrigeranti;
f) acquisto e installazione di sistemi di domotica per il risparmio energetico e di monitoraggio dei consumi energetici;
g) acquisto e installazione di apparecchi LED a basso consumo in sostituzione dell’illuminazione tradizionale (a fluorescenza, incandescenza o alogena, etc.) (c.d. relamping);
h) costi per opere murarie, impiantistica e costi assimilati nel limite del 20% delle precedenti lettere da a) a g) e costituiscono spesa ammissibile solo se direttamente correlati e funzionali all’installazione dei beni oggetto di investimento;
i) spese tecniche di consulenza correlate alla realizzazione dell’intervento (progettazione, direzione lavori, relazioni tecniche specialistiche comprese quelle richieste dalla presente misura nel rispetto dei requisiti di ammissibilità delle spese, contributi obbligatori dei professionisti, ecc.) nel limite del 10% dei costi di cui alle precedenti voci da a) a h);
j) altri costi indiretti (spese generali), riconosciuti in misura forfettaria del 7% dei costi diretti di cui alle voci da a) a i).

AGEVOLAZIONI

L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili con un investimento minimo di 4.000,00 €.
L’importo massimo concedibile è pari a 30.00,00€.

CONDIZIONI

• Termini per la presentazione della domanda: dalle ore 10:00 del 15/06/2022 alle ore 16:00 del 15/12/2022;

• Le risorse complessivamente stanziate per l’iniziativa ammontano a € 10.745.500,00;

• Assegnazione con procedura a sportello a rendicontazione secondo l’ordine cronologico di invio telematico della richiesta.

Vuoi scoprire tutte le novità giuste per te?

    Accetto le condizioni di Privacy Policy