Ottieni fino all'80% per rinnovare l'attività nei comuni più colpiti dagli eventi sismici del 20-29 Maggio 2012 in Emilia Romagna
SOGGETTI AMMISSIBILI
PMI e società consortili appartenenti a tutti i settori della classificazione Ateco 2007, tranne quello dell’agricoltura con sede operativa nei seguenti comuni:
- Provincia di Modena: Bastiglia, Bomporto, Camposanto, Carpi, Cavezzo, Concordia sulla Secchia, Finale Emilia, Medolla, Mirandola, Novi di Modena, Ravarino, San Felice sul Panaro, San Possidocio, San Prospero, Soliera.
- Provincia di Bologna: Crevalcore, Galliera, Pieve di Cento, San Giovanni in Persiceto.
- Provincia di Ferrara: Bondeno, Cento, Ferrara, Terre del Reno (mirabello-Sant’Agostino), Poggio Renatico, Vigarano Mainarda.
- Provincia di Reggio Emilia: Fabbrico, Guastalla, Luzzara, Reggiolo, Rolo.
SPESE AMMISSIBILI
Obiettivo del bando è di favorire il ripopolamento e la rivitalizzazione delle aree dei centri storici e delle frazioni dei comuni più colpiti dagli eventi sismici accaduti nel maggio del 2012.
Spese finanziate:
- opere edili murarie ed impiantistiche;
- acquisto di arredi;
- acquisto di beni strumentali e attrezzature;
- acquisto di hardware, software e servizi di cloud computing;
- realizzazione siti internet ed e-commerce;
- acquisto ed installazione di impianti per la ricarica di mezzi elettrici;
- acquisto di mezzi di trasporto non targati;
- spese promozionali correlate all’investimento.
AGEVOLAZIONE
Contributo a fondo perduto pari al 70% dell’investimento, con incremento del 10% per rilevanza della presenza femminile o giovanile o rating di legalità.
Contributo concesso ai sensi del Regolamento de minimis (Reg UE n. 1407/2013)
CONDIZIONI
- Investimento minimo € 10.000 e massimo € 150.000
- Termine presentazione domanda:
- 1° Finestra: dalle ore 10 del 12 Marzo 2019 alle ore 13 del 28 Giugno 2019
- 2° Finestra: dalle ore 10 del 13 Settembre 2019 alle ore 13 del 29 Novembre 2019
- 3° Finestra: dalle ore 10 del 5 Gennaio 2020 alle ore 13 del 29 Maggio 2020
I progetti finanziabili sono solo quelli che prendono avvio successivamente la presntazione della domanda di contributo