Creazione e sviluppo della diversificazione delle imprese agricole
Soggetti Ammissibili
Imprenditori Agricoli (ai sensi dell’articolo 2135 del Codice Civile)
Descrizione Interventi
Il presente bando vuole migliorare le prestazioni economiche di tutte le imprese agricole e incoraggiare la ristrutturazione e l’ammodernamento delle aziende agricole, in particolare per aumentare la quota di mercato e l’orientamento al mercato nonché la diversificazione attiva.
- Trasformazione di prodotti agricoli, in prodotti non agricoli (Allegato 1 del Trattato);
- Fattoria sociale;
- Fattoria didattica;
- Ospitalità agrituristica in alloggi e/o in spazi aziendali aperti quali agri-campeggi ed esclusivamente per le malghe, la somministrazione di pasti, spuntini, bevande;
- Turismo rurale;
- Servizi ambientali svolti dall’impresa agricola per la cura e manutenzione di spazi non agricoli.
Spese finanziate
Per gli interventi da 1) a 5):
- Investimenti strutturali, impianti, attrezzature, hardware e software
Per l’intervento n. 6):
- Acquisto o sviluppo di software, realizzazione siti internet, acquisizione di brevetti, licenze, diritti d’autore, marchi commerciali direttamente connessi all’attività;
- Frese sgombero neve, omologate per trattrice agricola;
- Vomeri o lame sgombera neve e relative centraline di comando omologati per trattrice agricola;
- Spazzolatrici stradali aspiranti;
- Spazzolatrici a rullo omologato per trattrice agricola.
Agevolazione
Contributo a fondo perduto variabile dal 35% al 50%
Contributo concesso ai sensi del Regolamento de Minimis (Reg. UE n. 1407/2013)
Condizioni
- Spesa minima di investimento € 8.000 nelle zone montane e € 15.000 nelle altre zone;
- Spesa massima € 400.000
- Le attività devono avere ad oggetto prodotti ottenuti prevalentemente dalla coltivazione del fondo o del bosco o dall’allevamento di animali dell’impresa agricola;
- I richiedenti per gli investimenti relativi allo svolgimento di attività agrituristica e turismo rurale devono presentare la S.C.I.A. di inizio attività agrituristica/turismo rurale al S.U.A.P. del Comune, entro la conclusione degli investimenti stessi;
- Ventiquattro mesi per ristrutturazione ed ammodernamento dei beni immobili;
- Sette mesi per acquisto di macchinari ed attrezzature, acquisto o sviluppo di programmi informatici, realizzazione sito web, acquisto licenze, brevetti, marchi commerciali;
- 24/04/2020 termine ultimo presentazione domanda;
- L’avvio del progetto coincide con il giorno successivo la presentazione della domanda.