Contributo a fondo perduto del 50% per la riqualificazione delle imprese ricettive lombarde
SOGGETTI AMMISSIBILI
PMI CHE RIQUALIFICANO STRUTTURE RICETTIVE GIÀ ESISTENTI:
a) esercitano, ai sensi di SCIA o altro titolo abilitativo, le seguenti attività:
-
- strutture alberghiere (alberghi o hotel, villaggi-albergo, residenze turistico alberghiere, alberghi diffusi);
- strutture all’aperto (villaggi turistici, campeggi);
- strutture complementari (alloggi turistici, case per vacanze, unità abitative ammobiliate ad uso turistico, bed & breakfast, rifugi);
- strutture in ambienti naturali.
b) hanno una sede operativa attiva sul territorio della Lombardia
c) risultano regolarmente costituite, iscritte ed attive nel Registro delle Imprese
PMI CHE AVVIANO NUOVE STRUTTURE RICETTIVE:
a) PMI che dichiarano l’intenzione di esercitare una delle seguenti attività ricettive, da comprovare mediante ottenimento, entro e non oltre la richiesta di erogazione del contributo, di SCIA o altro titolo abilitativo:
-
- strutture alberghiere (alberghi o hotel, villaggi-albergo, residenze turistico alberghiere, alberghi diffusi);
- strutture all’aperto (villaggi turistici, campeggi);
- strutture complementari (alloggi turistici, case per vacanze, unità abitative ammobiliate ad uso turistico, bed & breakfast, rifugi);
- strutture in ambienti naturali.
b) hanno una sede operativa attiva sul territorio della Lombardia
c) risultano regolarmente costituite, iscritte ed attive nel Registro delle Imprese
SPESE AMMISSIBILI
a) arredi macchinari attrezzature hardware e software;
b) opere edili-murarie e impiantistiche, con alcune limitazioni;
c) progettazione e direzione lavori per un massimo del 8% delle spese ammissibili di cui alla lettera b);
d) spese generali determinate con un tasso forfettario pari al 7% delle spese ammissibili di cui alle precedenti lettere a), b) e c);
AGEVOLAZIONE
Regime quadro regionale per il sostegno alle imprese presenti sul territorio regionale colpite dalla crisi | Regolamento De Minimis | |
PMI
Iscritte al registro imprese entro il 30/09/2022 |
PMI
Iscritte al registro imprese dopo il 30/09/2022 |
|
Contributo a fondo perduto | 50% | 50% |
Spesa min.
Spesa max. |
€ 80.000
€ 1.000.000 |
€ 80.000
€ 400.000 |
Agevolazione max. concedibile | € 500.000 | € 200.000 |
CONDIZIONI
- Presentazione domande: entro 29/06/2023;
- Avvio progetti: dopo la presentazione della domanda di contributo. Viene considerata la data del primo giustificativo di spesa;
- Conclusione progetti: entro il 31/03/2025 (possibilità di proroga);
- Assegnazione contributo: procedura valutativa a graduatoria (NO CLICK DAY);
- Dotazione finanziaria bando: € 30.000.000