BANDO ISI INAIL 2022 – ASSE AGRICOLTURA

Contributo a fondo perduto dal 40% al 50% per l'acquisto di nuovi trattori o macchine agricole

INTERVENTI AMMISSIBILI

Il bando prevede l’acquisto massimo di 2 beni:

  • 1 trattore agricolo o forestale e 1 macchina agricola e forestale dotata o meno di motore proprio;
  • 1 macchina agricola e forestale dotata di motore proprio e 1 macchina agricola e forestale non dotata di motore proprio;
  • 2 macchine agricole e forestali non dotate di motore proprio.

con contestuale rottamazione o permuta di trattori e macchine come segue: 

  • I beni da sostituire devono essere nella piena proprietà dell’impresa richiedente dal 31/12/2020

AGEVOLAZIONE

  • Contributo a fondo perduto pari al 40% per le imprese non giovanili
  • Contributo a fondo perduto pari al 50% per le imprese giovanili (meno di 40 anni)
  • Contributo a fondo perduto min. € 1.000,00 max € 60.000,00
  • Agevolazione “in de minimis”

NOTE TECNICHE IMPORTANTI

  • Imprese ammesse: Settore produzione agricola primaria
  • Termine conclusione investimento: nel caso di successo della prenotazione delle risorse (superamento del “click day”) e nel caso di ammissione al contributo (dopo la verifica tecnico-amministrativa della pratica da parte dell’Inail), si avranno massimo 18 mesi per completare l’investimento a partire dalla data di ricevimento della comunicazione di ammissione (quindi all’incirca entro dicembre 2025).  Per investimento completato si intende che l’investimento stesso deve essere interamente concluso, fatturato e pagato.
  • Assegnazione contributo: ordine cronologico di ricezione (CLICK DAY), fatta salva la verifica dei criteri necessari per l’ammissibilità.
  • Le spese ammissibili devono essere riferite a progetti non realizzati e non in corso di realizzazione alla data di chiusura della procedura informatica per la compilazione della domanda (16 giugno 2023). Per “progetto in corso di realizzazione” si intende un progetto per la realizzazione del quale siano stati assunti da parte dell’impresa/ente richiedente obbligazioni contrattuali con il soggetto terzo che dovrà operare per realizzarlo. Si precisa che la firma del preventivo per accettazione non costituisce obbligo contrattuale.

AZIENDE ESCLUSE ALLA PARTECIPAZIONE DEL BANDO

  • Le aziende che hanno ottenuto il provvedimento di concessione del finanziamento per uno degli Avvisi ISI 2018, 2020 e 2021 e ISI Agricoltura 2019/2020, NON potranno partecipare a questo bando (questo vale anche per le aziende che sono state ammesse ma che poi non hanno effettuato l’investimento, per qualsiasi causa o motivo).
  • È richiesta per il Legale Rappresentante dell’Impresa partecipante al bando, l’assenza di condanne omicidio colposo o di lesioni personali colpose legate alla violazione delle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro o relative all’igiene del lavoro o che abbia determinato una malattia professionale, salvo che sia intervenuta riabilitazione.

SCADENZE BANDO

Entro il 16 giugno 2023 il calendario sarà aggiornato con la pubblicazione delle successive date.

Vuoi scoprire tutte le novità giuste per te?

    Accetto le condizioni di Privacy Policy