Ottieni il 70% a fondo perduto per l'acquisto di attrezzature, macchinari, consulenze e servizi
OBIETTIVI DEL BANDO
Sono ammissibili i progetti volti a introdurre innovazioni rispetto al prodotto/servizio offerto dall’impresa e/o ad innovare i modelli di business e organizzativi per rispondere alle sfide del mercato e sostenere il vantaggio competitivo dell’impresa anche rispetto alla transizione green e digitale. Sono pertanto finanziabili innovazioni tecnologiche di prodotto o di processo, processi di ammodernamento di attrezzature tecnologiche, di impianti e di infrastrutture.
SOGGETTI AMMISSIBILI
- PMI attive al 30/03/2022 localizzate in Veneto, con codice Ateco primario e/o secondario tra quelli elencati in allegato.
- Liberi professionisti iscritti ad un albo professionale, oppure aderenti alle associazioni professionali che rilasciano l’attestato di qualità dei servizi iscritte nell’elenco tenuto dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
SPESE AMMISSIBILI
a. Acquisto/acquisizione di beni materiali e immateriali
-
- a1) Acquisto di hardware comprensivo del software di base, strumentazione tecnica e attrezzature
- a2) Programmi informatici, anche per la digitalizzazione e messa in rete del patrimonio culturale
b. Consulenze specialistiche
-
- b1) servizi a supporto delle attività di comunicazione, della logistica, del marketing, della contrattualistica, gestione interna ed esterna (utenti, fornitori, progettisti, rivenditori ecc.), gestione degli acquisti e dei rapporti con i fornitori da parte dell’impresa (e-procurement nella forma del Business to Business – B2B).
- b2) servizi a supporto della creazione di programmi culturali volti all’ audience development, alle iniziative di tutela e promozione del patrimonio culturale tangibile e intangibile, alla sensibilizzazione del pubblico sull’importanza delle arti e della diversità delle espressioni culturali.
- b3) servizi di consulenza tecnologica, manageriale e strategica mirati a specifici progetti unitari di sviluppo aziendale che prevedono la figura del Temporary Manager o di servizi specialistici analoghi e funzionali al progetto proposto.
c. Spese di personale: Spese dirette relative al personale impegnato nel progetto, escluse le consulenza di cui al punto b), nella misura del 20% della somma delle categorie a) e b)
d. Spese generali: Tasso forfettario al 7% sulla somma delle voci a), b, c).
AGEVOLAZIONE
Contributo a fondo perduto pari al 70% delle spese ammesse erogato in regime “De Minimis”
CONDIZIONI
- Dotazione: € 3.500.000,00;
- Spesa min. € 15.000 – max. € 285.000;
- Spese sostenute dal 08/04/2023
- Conclusione progetto entro il 30/09/2024
- L’impresa richiedente, in caso di investimenti in infrastrutture o investimenti produttivi, è tenuta a dimostrare idonea sostenibilità finanziaria;
- Presentazione domanda dalle ore 10:00 del 06/04/2023 alle ore 17:00 06/06/2023
- Assegnazione con procedura valutativa a graduatoria punteggio.