Ottieni il 30% a fondo perduto sugli investimenti legati all'efficientamento energetico del'impresa
SOGGETTI AMMISSIBILI
PMI iscritte come “Attive” al Registro Imprese dal 15/04/2019 e operanti nei settori ATECO di cui all’allegato.
SPESE AMMISSIBILI
Il bando sostiene gli investimenti finalizzati al contenimento della spesa energetica, alla riduzione delle emissioni di gas climalteranti e alla valorizzazione delle fonti rinnovabili secondo le opportunità di risparmio energetico individuate e quantificate dalla diagnosi energetica.
Rientrano solamente i progetti che comporta complessivamente un risparmio energetico maggiore o uguale al 9% del fabbisogno annuo di energia ante intervento, espresso in kWh.
Spese finanziate:
- Sostituzione di macchinari o componenti che comportano una riduzione dimostrata dei consumi elettrici/termici rispetto alla situazione antecedente l’intervento, anche calcolata per unità di prodotto;
- interventi diretti all’efficientamento energetico negli edifici (es. infissi, isolanti, materiali per l’eco-edilizia, coibentazioni compatibili con i processi produttivi). No investimenti strutturali.
- Interventi impiantistici ad esempio:
- sostituzione sistemi di illuminazione con impianti LED
- installazione di dispositivi per il riutilizzo dell’energia/calore recuperata/o dai cicli produttivi
- Spese tecniche per le diagnosi energetiche (max. 5.000 di investimento).
- Spese di rilascio da parte di organismi accreditati da ACCREDIA o da corrispondenti organismi esteri per la specifica norma da certificare, delle certificazioni di gestione ambientale o energetica conformi EMAS e alle norme ISO 50001 e EN ISO 14001 (max. 10.000 di investimento).
- Installazione di impianti di cogenerazione e di impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile finalizzati all’autoconsumo. Intervento ammissibile solamente se nel progetto complessivo sono previsti anche uno degli interventi sopracitati. Gli interventi di cui alla presente punto non concorrono al computo del risparmio energetico che deve essere pari ad almeno il 9%.
AGEVOLAZIONE
Contributo a fondo perduto pari al 30% dell’investimento ammesso.
Contributo concesso ai sensi del Regolamento de minimis (Reg UE n. 1407/2013) o compatibile con Aiuti del Mercato Interno (Reg. UE n. 651/2014)
CONDIZIONI
- Investimento minimo € 80.000 e massimo € 500.000
- Termini presentazione domanda: da 15/04/2020 a 10/09/2020
- Termini realizzazione investimento: 10/05/2022
- Localizzazione interventi: sede operativa o sedi operative in Veneto
- La diagnosi energetica deve essere, pena la decadenza della domanda, redatta da consulenti abilitati (EGE) o da società abilitate (ESCO)