Ottieni un contributo a fondo perduto per la tua impresa
SOGGETTI AMMISSIBILI
MPMI e grandi imprese che hanno subito un calo del fatturato pari almeno al 30% con riferimento al periodo compreso fra il 1° dicembre 2020 e il 30 aprile 2021 rispetto al medesimo periodo della stagione sciistica 2018-2019, avente sede nei comuni di seguito elencati:
- Comuni interessati dalla presenza di impianti sciistici:
-
-
- Provincia di Belluno: Alleghe, Auronzo di Cadore, Belluno, Colle Santa Lucia, Comelico Superiore, Cortina d’Ampezzo, Falcade, Feltre, Fonzaso, Gosaldo, Livinallongo del Col di Lana, Pedavena, Rocca Pietore, San Vito di Cadore, Val di Zoldo, Vigo di Cadore.;
- Provincia di Verona: Malcesine, Ferrara di Monte Baldo.
- Provincia di Vicenza: Asiago, Gallio, Lastebasse, Lusiana Conco, Recoaro Terme.
-
- Comuni limitrofi:
-
- Provincia di Belluno: Agordo, Borca di Cadore, Calalzo di Cadore, Canale d’Agordo, Ponte nelle Alpi, San Nicolò di Comelico, San Tomaso Agordino, Santo Stefano di Cadore, Taibon Agordino, Vodo Cadore, Voltago Agordino.
- Provincia di Verona: Brentino Belluno, Caprino Veronese, San Zeno di Montagna.
- Provincia di Vicenza: Arsiero, Foza, Rotzo, Tonezza del Cimone.
-
La sede operativa dovrà essere altresì ubicata per tutti comuni sopra citati ad un’altitudine superiore a 600 m.l.s.
Inoltre l’impresa deve avere codice ATECO primario o secondario tra quelli di seguito elencati:
- Strutture ricettive alberghiere: alberghi o hotel; villaggi-albergo; residenze turistico alberghiere, alberghi diffusi. (Codice ATECO 55.1 primario o secondario);
- Strutture ricettive all’aperto: villaggi turistici e campeggi (Codice ATECO 55.3 primario o secondario);
- Strutture ricettive complementari: alloggi turistici; case per vacanze; unità abitative ammobiliate ad uso turistico, bed & breakfast, rifugi alpini (Codice ATECO 55.2 primario o secondario);
- Altre attività turistico-ricettive: imprese agrituristiche ai sensi della L.R. 28/2012 che svolgono attività di alloggio connesse all’azienda agricola (Codice ATECO 55.20.52 primario o secondario).
-
-
AGEVOLAZIONE
Contributo a fondo perduto a sostengo della liquidità, il ristoro massimo concedibile in ogni caso è di € 200.000,00.
L’entità dei ristori è erogata tenendo conto del calo di fatturato dell’impresa a seguito della chiusura degli impianti nella stagione sciistica 2020-2021 ed è parametrata al numero dei posti letto.
CONDIZIONI
- Dotazione: 26.132.479,00 €
- Termini presentazione domanda: dal 28/04/2022 dalle ore 10:00 fino alle ore 16:00 del 30/05/2022
- Disporre di indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) attiva ed essere in possesso dell’identificazione digitale (SPID).