CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE mPMI DEL SETTORE MANIFATTURIERO

Ottieni il 30% a fondo perduto per mPMI del settore manifatturiero e servizi

SOGGETTI AMMISSIBILI

mPMI dei settori manifatturiero e dei servizi alle imprese:

Requisiti obbligatori:

  • Essere iscritta come attiva al Registro Imprese alla presentazione della domanda;
  • Esercitare attività classificata con codice ISTAT ATECO 2007 primario e/o secondario;
  • Avere le unità operative in cui realizza il progetto in Veneto.

SPESE AMMISSIBILI

a) Acquisto di macchinari, impianti produttivi, attrezzature tecnologiche e strumenti innovativi:

    • Rientrano nella presente categoria di spesa anche gli interventi di efficientamento energetico, se indicati su diagnosi energetica e il progetto prevede almeno un intervento indicato nell’Appendice 2;
    • Sono comprese anche le relative spese di trasporto e installazione;
    • Rientrano anche gli autoveicoli per uso speciale e i mezzi d’opera di cui all’art. 54, comma 1, lett. g) e n) del D.lgs. 30 aprile 1992, n. 285 e s.m.i. “Codice della Strada”, purché di categoria ambientale Euro 6 e immatricolati per uso proprio.

b)Programmi informatici e tecnologie per l’ingegnerizzazione di software/hardware e prodotti, quali brevetti e know-how concernenti nuove tecnologie di prodotti, processi produttivi e servizi forniti, nel limite massimo del 50% delle spese della voce a).

c) Spese per il rilascio, da parte di organismi accreditati da Accredia o da corrispondenti soggetti esteri per la specifica norma da certificare, delle certificazioni UNI EN ISO 14001:2015, UNI CEI EN ISO 50001:2018, “ReMade in Italy”, “Plastica Seconda Vita”, “FSC Catena di Custodia”, “Greenguard” e della registrazione EMAS (Regolamento CE n. 1221/2009). La spesa massima ammissibile per ciascuna certificazione è pari € 5.000,00. Ai fini dell’ammissibilità delle spese di certificazione, l’impresa richiedente deve ottenere la relativa certificazione entro la presentazione della domanda di saldo.

d)Premi versati per garanzie fornite da una banca, società di assicurazioni o altri istituti finanziari. Tali spese sono ammesse nel limite del 10% delle spese a) b) e c).

AGEVOLAZIONE

Contributo a fondo perduto pari al 30% dell’investimento.

Investimento minimo € 80.000 – massimo € 500.000.

 

CONDIZIONI

  • Dotazione: € 33.500.000
  • Presentazione domande: dalle ore 10:00 del 25/11/2021 alle ore 12:00 del 09/02/2022
  • Spese sostenute: dal 01/11/2021 al 14/02/2024
  • Graduatoria: procedura valutativa a punteggio. Domande NON ammesse in ordine cronologico di ricezione
  • Regime di aiuto in esenzione.

Vuoi scoprire tutte le novità giuste per te?

    Accetto le condizioni di Privacy Policy