Ottieni un contributo a fondo perduto per favorire l'efficienza energetica della tua impresa ricettiva
SOGGETTI AMMISSIBILI
MPMI del settore ricettivo con i seguenti codici ATECO primario o secondario 55.1, 55.2 e 55.3, in possesso dei seguenti requisiti:
- Essere regolarmente iscritte e attive nel Registro delle Imprese da almeno 12 mesi;
- Avere la sede legale o operativa oggetto dell’intervento in una delle province lombarde; afferenti alle Camere di Commercio che finanziano il bando.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le spese sostenute dal 25/07/2022 al 30/11/2023, relative a beni e attrezzature strettamente funzionali all’efficientamento energetico:
a. Acquisto e installazione di collettori solari termici e/o impianti di microcogenerazione;
b. Impianti fotovoltaici per l’autoproduzione di energia con fonti rinnovabili da utilizzare nel sito produttivo;
c. Acquisto e installazione di macchinari e attrezzature funzionali all’attività dell’impresa in sostituzione dei macchinari e delle attrezzature in uso nella sede oggetto di intervento;
d. Acquisto e installazione di caldaie ad alta efficienza a condensazione, a biomassa ovvero pompe di calore in sostituzione delle caldaie in uso;
e. Acquisto e installazione di raffrescatori/raffreddatori evaporativi portatili o fissi che non richiedono l’utilizzo di fluidi refrigeranti in sostituzione di quelli in uso;
f. Acquisto e installazione di sistemi di domotica per il risparmio energetico e di monitoraggio dei consumi energetici;
g. Acquisto e installazione di apparecchi LED a basso consumo in sostituzione dell’illuminazione tradizionale (a fluorescenza, incandescenza o alogena, etc.)
h. Costi per opere murarie, impiantistica e costi assimilati nel limite del 20% delle precedenti lettere da a) a g);
i. Spese tecniche di consulenza correlate alla realizzazione dell’intervento (progettazione, direzione lavori, relazioni tecniche specialistiche comprese quelle richieste dalla presente misura nel rispetto dei requisiti di ammissibilità delle spese, contributi obbligatori dei professionisti, ecc.) nel limite del 10% dei costi di cui alle precedenti voci da a) a h);
j. Altri costi indiretti (spese generali), riconosciuti in misura forfettaria del 7% dei costi diretti di cui alle voci da a) a i).
AGEVOLAZIONE
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto del 50% delle spese ammissibili con un investimento minimo di € 4.000,00.
L’importo massimo concedibile è pari a € 30.000,00.
CONDIZIONI
- Le domande di contributo devono essere trasmesse dal 11:00 del 01/09/2022 al 31/10/2022
- Assegnazione: procedura valutativa a graduatoria
- Realizzazione degli interventi entro il 30 novembre 2023
Le risorse complessivamente stanziate per l’iniziativa ammontano a € 975.000,00 di cui:
CCIAA | RISORSE |
BERGAMO | €100.000,00 |
COMO- LECCO | € 55.000,00 |
CREMONA | € 20.000,00 |
MANOTVA | € 50.000,00 |
MILANO MONZA BRIANZA LODI | € 250.000,00 |
PAVIA | € 200.000,00 |
SONDRIO | € 150.000,00 |
VARESE | € 150.000,00 |