Ottieni fino al 65% di credito d'imposta su interventi di riqualificazione energetica
SOGGETTI AMMISSIBILI
Con la Legge di Bilancio 2020 è stata prorogata, sia per le società che per le persone fisiche, l’agevolazione fiscale per interventi di riqualificazione energetica degli edifici.
AGEVOLAZIONE
L’agevolazione consiste in un credito d’imposta, compreso tra il 50% e 65% delle spese sostenute, da ripartire in 10 quote annuali di pari importo, entro un limite massimo di detrazione fruibile, stabilito in relazione a ciascuno degli interventi previsti come da tabella seguente:
COME USUFRUIRE DEL CREDITO D'IMPOSTA
Gli interventi effettuati devono avere determinate caratteristiche tecniche ed occorre inviare all’Ente preposto, l’ENEA, entro 90 giorni fine lavori, alcuni documenti che attestino la natura dell’intervento effettuato, tra cui l’asseverazione redatta da parte di un tecnico abilitato in merito ai risultati ottenuti in ambito di risparmio energetico.