Ottieni un contributo a fondo perduto per la tua impresa
SOGGETTI AMMISSIBILI
PMI iscritte nel Registro Imprese e avente sede legale ed operativa in Italia, con le seguenti caratteristiche:
- Essere titolari di un brevetto per invenzione industriale concesso in Italia successivamente al 01/01/2019 ovvero titolari di una licenza esclusiva trascritta all’UIBM di un brevetto per invenzione industriale concesso in Italia successivamente al 01/01/2019. In entrambi i casi i brevetti devono essere in regola con i pagamenti delle tasse di mantenimento in vita, ove dovute, al momento della presentazione della domanda;
- Essere titolari di una domanda nazionale di brevetto per invenzione industriale depositata successivamente al 01/01/2020 con un rapporto di ricerca con esito “non negativo”;
- Essere titolari di una domanda di brevetto europeo o di una domanda internazionale di brevetto depositata successivamente al 01/01/2020, con il relativo rapporto di ricerca con esito “non negativo”, che rivendichi la priorità di una precedente domanda nazionale di brevetto, purché la domanda nazionale di priorità non sia stata già ammessa alle agevolazioni Brevetti+ di cui ai precedenti bandi.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le spese sostenute dopo la presentazione della domanda, dei seguenti servizi:
A. Progettazione, ingegnerizzazione e industrializzazione (incluso Proof of Concept)
- Studio di fattibilità (specifiche tecniche con relativi elaborati, individuazione materiali, definizione ciclo produttivo, layout prodotto);
- Progettazione produttiva,
- Studio, progettazione ed ingegnerizzazione del prototipo, anche in un’ottica di incremento del valore del TRL;
- Progettazione e realizzazione firmware esclusivamente per le macchine a controllo numerico finalizzate al ciclo produttivo;
- Analisi e definizione dell’architettura software solo se relativo al procedimento oggetto della domanda di brevetto o del brevetto, con esclusione della realizzazione del codice stesso;
- Test di produzione;
- Rilascio certificazioni di prodotto o di processo strettamente connesse al brevetto oggetto della domanda.
B. Organizzazione e sviluppo
- Servizi per la progettazione organizzativa;
- Organizzazione dei processi produttivi;
- Servizi di IT Governance;
- Analisi per la definizione qualitativa e quantitativa dei nuovi mercati geografici e settoriali;
- Definizione della strategia di comunicazione, promozione e presidio dei canali distributivi.
C. Trasferimento tecnologico
- Predisposizione accordi di segretezza;
- Predisposizione accordi di concessione in licenza del brevetto;
- Contratto di collaborazione tra PMI e istituti di ricerca/università (accordi di ricerca sponsorizzati);
Ai fini dell’ammissibilità del progetto di valorizzazione:
- Nel progetto deve essere presente almeno un servizio della Macroarea A;
- Il progetto non può basarsi su un unico servizio;
- Gli importi richiesti per i servizi relativi alle Macroaree B e C, complessivamente, non possono superare il 40% del totale del piano richiesto.
AGEVOLAZIONE
L’agevolazione concessa in forma di contributo a fondo perduto riguarda fino all’80 % delle spese considerate ammissibili fino ad un massimo di € 140.000,00.
CONDIZIONI
• La domanda di partecipazione potrà essere presentata a partire dal 27/09/2022 fino ad esaurimento delle risorse disponibili;
• Assegnazione: ordine cronologico di ricezione;
• Disporre di firma digitale, di indirizzo di posta elettronica certificata (pec) attiva ed essere in possesso dell’identificazione digitale (SPID).