Ottieni il 40% di credito d'imposta sui macchinari
Con la Legge di Bilancio 2020 il cosiddetto “Iper Ammortamento” è stato abrogato e sostituito dal “Credito d’Imposta industria 4.0” che è usufruibile solo dalle imprese che entro i 31-12-2019 non hanno pagato un acconto di almeno il 20 % del costo complessivo del bene.
Agevolazione investimenti strumentali Industria 4.0 ricompresi nell’allegato A annesso alla L. 232/2016
Credito di imposta compensabile con F24 in 5 anni riconosciuto nella misura:
- del 40% del costo per la quota di investimenti fino a 2,5 milioni di euro;
- del 20% per la quota di investimenti oltre i 2,5 milioni di euro e fino al limite massimo di costi complessivamente ammissibili pari a 10 milioni di euro.
Per gli investimenti effettuati mediante contratti di locazione finanziaria, si assume il costo sostenuto dal locatore per l’acquisto dei beni.
Agevolazione investimenti immateriali Industria 4.0 (software, applicazioni ecc) ricompresi nell’allegato B annesso alla L. 232/2016
Credito di imposta compensabile con F24 in 3 anni riconosciuto nella misura:
- del 15% del costo, nel limite massimo di costi ammissibili pari a 700.000 euro.
Come usufruire del Credito d’Imposta “Industria 4.0” (ex Iper Ammortamento)
Se il costo di acquisizione del bene è superiore a 300 mila euro, è obbligatoria una PERIZIA TECNICA rilasciata da un ingegnere o perito iscritto all’albo che non sia dipendente dell’impresa che acquista il bene e nemmeno del fornitore del bene. Nei casi in cui il costo di acquisizione di ogni bene sia inferiore a 300 mila euro, la PERIZIA TECNICA non è obbligatoria ma può essere comunque redatta in alternativa alla dichiarazione del legale rappresentante, sgravando e tutelando quindi il legale rappresentante stesso della responsabilità di autocertificare che il bene sia o meno tra quelli ammissibili ad Industria 4.0.
Inoltre, la normativa prevede che:
- debba essere inviata al Ministero dello Sviluppo una comunicazione relativa al fatto che si intende usufruire di questo Credito d’Imposta;
- sulle fatture sia riportata una apposita dicitura;
- le causali dei bonifici riportino una apposita dicitura.