CREDITO D’IMPOSTA PER ATTIVITÀ DI RICERCA & SVILUPPO

Riduci le imposte fino al 50%

BENEFICIARI

Tutte le imprese ubicate sul territorio nazionale, indipendentemente dalla dimensione aziendale.

AGEVOLAZIONE

Credito d’imposta compensabile con F24 di importo variabile a seconda delle spese.

Ai fini delle determinazione del credito d’imposta si considerano le spese incrementali rispetto alla media delle spese sostenute di ricerca & sviluppo del triennio 2012-2013-2014.

SPESE AMMISSIBILI

Sono ammissibili le attività di ricerca fondamentale, ricerca industriale e sviluppo sperimentale nello specifico:

  • Personale addetto alle attività di R&S, dipendenti o in rapporto di collaborazione (anche tramite partita IVA): agevolazione pari al 50% del valore incrementale;
  • Amministratori addetti alle attività di R&S: agevolazione pari al 50% del valore incrementale;
  • Ricerca svolta in collaborazione con Università e organismi di ricerca con altre imprese (incluse le Start Up Innovative), ricerca contrattuale: agevolazione pari al 50% del valore incrementale;
  • Ricerca svolta in collaborazione con società o con liberi professionisti: agevolazione pari al 25% del valore incrementale;
  • Costi per marchi e/o brevetti: agevolazione pari al 25% del valore incrementale;
  • Costi per materie prime per prove e prototipi: agevolazione pari al 25% del valore incrementale;
  • Quote di ammortamento di strumenti e attrezzature di laboratorio, in relazione alla misura e al periodo di utilizzo per l’attività di R&S e con costo unitario non inferiore a 2.000 €: agevolazione pari al 25% del valore incrementale.

COME USUFRUIRE DEL CREDITO D'IMPOSTA

La documentazione necessaria per poter usufruire dell’agevolazione è la seguente:

  • documentazione tecnica, tra cui una Relazione Tecnica che illustri le finalità, i contenuti ed i risultati delle attività di R&S;
  • documentazione contabile, che dovrà essere certificata dal collegio sindacale o, in sua assenza, da un Professionista Revisore dei Conti indipendente (i costi per l’attestazione sono ammissibili ai fini del credito d‘imposta fino a un massimo di 5 mila euro).

Vuoi scoprire tutte le novità giuste per te?

    Accetto le condizioni di Privacy Policy