Ottieni un contributo per lo sviluppo della tua impresa creativa!
SOGGETTI AMMISSIBILI
PMI regolarmente costituite ed iscritte nel registro imprese, nello specifico rientrano:
• Imprese creative;
• Imprese non costituenti imprese creative, partecipanti a progetti integrati con impese creative;
• Gruppi di persone fisiche, che vogliono costituire un’impresa creativa.
Le impese devono svolgere almeno una delle attività economiche in allegato
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le spese rivolte alla creazione, allo sviluppo e al consolidamento delle imprese creative, non superiori a € 500.000,00 relative a:
- Immobilizzazioni materiali, con particolare riferimento a impianti, macchinari e attrezzature nuovi di fabbrica, purché coerenti e funzionali all’attività d’impresa, a servizio esclusivo dell’iniziativa agevolata.
- Immobilizzazioni immateriali, necessarie all’attività oggetto dell’iniziativa agevolata (brevetti, sviluppo di software applicativi, piattaforme digitali, applicazioni, etc.);
- Opere murarie nel limite del 10% del programma di spesa agevolabile;
- Esigenze di capitale circolante, nel limite del 50% delle spese e dei costi dei punti precedenti;
Nello specifico Le spese per il capitale circolante comprendono:
- Materie prime, sussidiarie, materiali di consumo e merci;
- Servizi di carattere ordinario, strettamente necessari allo svolgimento delle attività dell’impresa;
- Godimento di beni di terzi, inclusi spese di noleggio, canoni di leasing, housing/hosting
- Utenze;
- Perizie tecniche, spese assicurative connesse al progetto, fidejussioni bancarie connesse al progetto;
- Costo del lavoro dipendente assunto a tempo indeterminato che non benefici di alcun’altra agevolazione, anche indiretta, o a percezione successiva, impiegato nel programma di investimento.
Ogni acquisto deve essere fatto a condizioni di mercato e da terzi che non hanno relazioni con l’acquirente.
AGEVOLAZIONE
Le agevolazioni riguardano fino all’80% delle spese di progetto, articolata come segue:
- Una quota massima pari al 40% delle spese ammissibili nella forma del contributo fondo perduto;
- Una quota massima pari al 40% delle spese ammissibili nella forma di finanziamento agevolato, a un tasso pari a zero della durata massima di dieci anni
Il finanziamento agevolato è restituito dall’impresa beneficiaria, senza interessi, secondo un piano di ammortamento a rate semestrali costanti posticipate
TERMINI:
• Presentazione domanda ore 10:00 del 20 giugno 2022;
• Conclusione progetti entro 24 mesi dall’ammissione.
CONDIZIONI
• Assegnazione: ordine cronologico – CLICK DAY 5 luglio 2022;
• Avvio progetti successivamente alla data di presentazione della domanda
• Dotazione complessiva: 28.000.000,00 €
• Disporre di firma digitale, di indirizzo di posta elettronica certificata (pec) attiva ed essere in possesso dell’identificazione digitale (SPID).