Ottieni un contributo a fondo perduto per la tua impresa femminile
SOGGETTI AMMISSIBILI
Imprese femminili*, con i seguenti requisiti:
- Essere regolarmente costituite e iscritte nel Registro delle imprese;
- Sede legale e/o operativa ubicata su tutto il territorio nazionale;
- Costituite da meno di dodici mesi alla data di presentazione della domanda di agevolazione.
Lavoratrici autonome, con i seguenti requisiti:
- Possesso della partita IVA da meno di dodici mesi alla data di presentazione della domanda di agevolazione.
Persone fisiche, che intendono costituire un’impresa femminile. L’ammissione sarà subordinata alla costituzione dell’impresa o all’apertura della partita iva entro 60giorni dall’eventuale ammissione.
*Definizione di imprese Femminili le imprese con le seguenti caratteristiche:
- Società cooperative e/o società di persone in cui il numero di soci donne sia almeno il 60% dei componenti della compagine sociale;
- Società di capitali con almeno 2/3 delle quote intestate a donne e in cui gli organi di amministrazione siano costituiti per almeno 2/3 da donne;
- Impresa individuale la cui titolare è una donna.
Sono ammissibili le imprese/lavoratici autonome/persone fisiche che presentano programmi d’investimento per la costituzione e l’avvio di attività relative a:
- Produzione di beni nei settori dell’industria, dell’artigianato e della trasformazione dei prodotti agricoli (trattamento di un prodotto agricolo in cui il prodotto ottenuto resta pur sempre un prodotto agricolo);
- Fornitura servizi in qualsiasi settore;
- Commercio e turismo.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le spese relative a:
- Immobilizzazioni materiali, con particolare riferimento a impianti, macchinari e attrezzature nuovi di fabbrica, purché coerenti e funzionali all’attività d’impresa, a servizio esclusivo dell’iniziativa agevolata. Opere edili connesse nel limite del 30% del programma di spesa agevolabile;
- Immobilizzazioni immateriali, necessarie all’attività oggetto dell’iniziativa agevolata (brevetti, sviluppo di software applicativi, piattaforme digitali, applicazioni, etc.);
- Servizi in cloud funzionali ai processi portanti della gestione aziendale;
- Personale dipendente assunto a tempi indeterminato o determinato dopo la data di presentazione della domanda e impiegato nella realizzazione dell’iniziativa agevolata;
- Esigenze di capitale circolante nel limite del 20% delle spese ammissibili
Alle imprese beneficiarie sono erogati servizi di assistenza tecnico – gestionale per massimo € 5.000 di cui:
- € 3.000,00 per servizi erogati da Invitalia finalizzati ad offrire assistenza tecnica sulle agevolazioni e a trasferire competenze specialistiche e strategiche;
- € 2.000,00 copertura del 50% del costo per l’acquisto di servizi specialistici, di importo non inferiore a € 4.000,00, acquisiti da soggetti terzi esperti e qualificati in attività di marketing e comunicazione.
AGEVOLAZIONE
Contributo a fondo perduto con le seguenti modalità:
Opzione 1 – Progetti con un massimo di € 100.000,00 di spesa:
Contributo a fondo perduto pari all’80% (90% per lavoratrici autonome) fino ad un massimo di € 50.000,00.
Opzione 2 – Progetti con un massimo di € 250.000,00 e minimo € 100.000,00 di spesa:
Contributo a fondo perduto pari al 50%.
TERMINI
• Presentazione domanda ore 10:00 del 5 maggio 2022
• Conclusione progetti entro 24 mesi dall’ammissione
CONDIZIONI
• Assegnazione: ordine cronologico CLICK DAY 19 maggio 2022
• Avvio progetti successivamente alla data di presentazione della domanda
• Disporre di firma digitale, di indirizzo di posta elettronica certificata (pec) attiva ed essere in possesso dell’identificazione digitale (SPID).
• Dotazione: 28.200.000,00 €